definizione
Acronimo di «serotonin and norepinephrine reuptake inhibitors», cioè sostanze o farmaci inibitori della ricaptazione della serotonina e della norepinefrina, utilizzati nel trattamento dei disturbi dell’umore; possono trovare applicazione anche per i disturbi d’ansia, il disturbo ossessivo-compulsivo (D.O.C.), la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (A.D.H.D.), il dolore neuropatico cronico, la sindrome fibromialgica e per il sollievo dei sintomi della menopausa.
Gli S.N.R.I. inibiscono la ricaptazione della serotonina e noradrenalina, aumentandone quindi la loro concentrazione sinaptica: l’aumento di questi neurotrasmettitori, nel corso delle settimane migliora le risposte adattive nel funzionamento delle cellule nervose e dell’attività elettrica del cervello.
« all'indice del glossario