definizione
Termine utilizzato per descrivere un generico aumento dei livelli di uno o più grassi (o lipidi) nel sangue: dal momento che sia il colesterolo sia i trigliceridi appartengono alla famiglia dei grassi, il vocabolo può definire un aumento dei livelli ematici di uno o di entrambi; il termine può essere considerato un sinonimo di iperlipemia e, in un certo senso, di dislipemia.
Le iperlipidemie sono pertanto classificabili in ipercolesterolemia, che indica aumento del contenuto di colesterolo nel sangue oltre i limiti di normalità, ipertrigliceridemia, ovvero un eccesso di trigliceridi nel sangue, e iperlipidemia combinata, dove sono elevati i livelli ematici di entrambi.
« all'indice del glossario