definizione
Letteralmente «medicina fondata sulle prove»; secondo la definizione di David Lawrence Sackett, medico americano-canadese e un pioniere della medicina basata sull’evidenza, considerato, con Archibald Cochrane, fra i “padri” della E.B.M., è «l’integrazione fra i migliori risultati ottenuti in termine di efficacia clinica con la esperienza e l’abilità del medico ed i valori del paziente»: può essere definita anche «l’uso cosciente, esplicito e giudizioso delle migliori evidenze (cioè prove di efficacia) biomediche al momento disponibili, al fine di prendere le decisioni per l’assistenza del singolo paziente». Fornisce una metodologia per integrare nelle decisioni professionali le evidenze scientifiche con l’esperienza clinica e con i valori e le preferenze dei pazienti
« all'indice del glossario