Eleuterococcus

« all'indice del glossario

L’Eleuterococco è considerato a pieno titolo una droga ad attività “adattogena”, cioè un fitocomplesso capace di intervenire sui meccanismi omeostatici che consentono all’organismo di “adattarsi” a situazioni di stress psicologico o fisico ed a condizioni ambientali sfavorevoli. Questo si traduce in un incremento delle energie fisiche e psicologiche che permettono all’organismo di affrontare meglio situazioni di stress, in genere accompagnate da ansia, indebolimento delle difese immunitarie e scompensi metabolici, tipici degli stati di carenza di pregnenolone. L’Eleuterococco sembra agire sull’asse ipotalamo ipofisi ghiandole surrenali. Studi clinici hanno dimostrato come alcuni componenti degli estratti di Eleuterococco si leghino ai recettori di molti ormoni steroidei: gli autori ipotizzano che, interferendo con il meccanismo di feedback, l’Eleuterococco possa determinare una stimolazione della funzione corticosurrenalica in condizioni di moderato ipocorticosurrenalismo. Sperimentalmente, l’estratto di Eleuterococco incrementa l’attività fisica e riduce la sensazione di fatica.

« all'indice del glossario